L’inizio della quarantena è concisa con il bisogno di molti di rendersi utili per la comunità. Anche io mi sono chiesta come supportare le persone che a me si rivolgono per un aiuto psicologico, penso a medici e agli infermieri, ai familiari di pazienti in terapia intensiva o a chi ha perso un caro a...
Author: Francesco
Se siete in città sabato pomeriggio vi consiglio caldamente di andare ad ascoltare Marc Augé che terrà una Lectio Magistralis in occasione dei 150 anni di collaborazione tra il Policlinico San Orsola e l’Università bolognese. Marc Augé è un antropologo e etnografo francece famoso per aver coniato il termine non luogo. I non luoghi sono...
La Disforia di Genere è il disagio percepito da una persona che non si riconosce nel sesso biologico assegnatogli alla nascita. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ha deciso di classificare la Disforia di Genere non più come disturbo mentale ma come disturbo della salute sessuale. Tale decisione è stata presa in occasione della revisione...
Quando perdiamo qualcuno che amiamo ci troviamo a fare i conti con la morte. Le persone che si trovano ad affrontare la mancanza di un caro spesso cercano informazioni rispetto ai tempi e al modo in cui il processo del lutto compie il suo corso. La domanda è sempre una sola “quanto ci vorrà?” ...
Sabato 16 marzo 16.00- 18.00 Quando nasce un figlio, madre e padre attraversano un momento evolutivo cruciale nelle loro vite in cui devono abbandonare il loro status di solo figli dei genitori per divenire anche genitori dei propri figli. Questo passaggio implica la ridefinizione di se stessi e dei tanti ruoli assunti. Sarò come mio...
Recentemente ho riguardato il film Perfetti sconosciuti, in cui durante una cena tra amici i protagonisti decidono di scambiarsi i cellulari portando così alla luce i segreti di tutti e i tradimenti subiti da mogli e mariti. Ho sempre pensato che una nuova versione del film potrebbe avere come protagonisti solo coppie con figli, in...
Marcello Fringuello non è come gli altri uccelli dello stormo, ha qualcosa di speciale e lo scopre in una notte buia e silenziosa. I fringuelli conducono una vita molto monotona e chiassosa. Quotidianamente si augurano a vicenda buon giorno, buon pomeriggio e buona sera e lo fanno emettendo un gran fracasso. A rompere la monotonia...
Sabato 17 Novembre dalle 10 alle 12 “A noi non accadrà” è quello che di solito dicono i futuri neo genitori sull’onda dell’eccitazione che caratterizza ogni attesa di un bambino. Tutte le coppie subiscono dei turbamenti dopo la nascita di un figlio. Succede a quelle più affiatate, consolidate, innamorate, giovani, meno giovani quando arriva un...
Numerosi studi in psicologia indagano quali siano gli ingredienti del successo terapeutico. Anche le persone che iniziano la psicoterapia pongono domande sul lavoro che andranno fare con lo psicologo, chiedono quali elementi sono determinanti per la buona riuscita della psicoterapia e spesso cercano di dare molte informazioni sul loro passato affinché queste possano aiutare il...
Il nostro cervello è come una sistema che non si arresta mai e formula dei pensieri detti “preparatori” che ci permettono di fare previsioni sul futuro 24 ore su 24. Da quando apriamo gli occhi facciamo valutazioni sulla giornata: se crediamo che pioverà prenderemo l’ombrello, valutiamo quale strada imboccare in base alla probabilità di trovare...
- 1
- 2